top of page
Cerca

Investimenti tra Cina e Europa: intesa che stimolerà la ripresa e faciliterà l’uscita dalla pandemia

Tradysrl

Il Presidente cinese Xi Jinping, durante un incontro con i leader dell’Unione Europea, ha firmato lo storico accordo preliminare per gli investimenti reciproci in cantiere dal novembre del 2013.

Per il Presidente cinese l’intesa è la premessa per agevolare il business bilaterale, stimolare la ripresa economica promuovendo il libero commercio e facilitando l’uscita dalla pandemia. Per la Presidente della Commissione, l’Europa è il più grande mercato al mondo che si apre a condizioni di reciprocità, concorrenza leale e opportunità più equilibrate.


La Cina continua ad essere la seconda meta di investimenti europei dopo gli Usa, inclusi 1,6 miliardi di dollari annunciati da aziende europee in Cina nell’ultimo trimestre del 2020.

L’accordo sugli investimenti rimuove le barriere agli investimenti stranieri per alcune industrie della Ue, come le auto elettriche, i servizi di cloud computing, i servizi finanziari e la salute. Sarà anche il primo accordo a rispettare gli obblighi per il comportamento delle imprese di proprietà statale e le regole di trasparenza per i sussidi.

 

Fonte: Il Sole 24Ore

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page